Via Monte Cura, 6 - 24021 - Albino (BG) 035-754745 320-8217617

Associazionee raccolta fondi

 

Montecura Accoglienza e Ospitalità è un ente extra-territoriale ad alto scopo morale e umanitario. Presso gli spazi della nostra sede associativa sosteniamo il modello della degustazione solidale: ci impegniamo attivamente nel sostegno – attraverso la raccolta di contatti e risorse – di fondazioni, gruppi e associazioni locali impegnate sul fronte sociale, con particolare sensibilità nei confronti delle cause dedite alla tutela dei diritti e del benessere umano.

 

Raccoltein corso

Gruppo EMERGENZA Valle Seriana (protezione civile – ODV)

Gennaio-Marzo 2025
La Protezione Civile in Italia è organizzata in un “Servizio Nazionale”, un sistema complesso che comprende le strutture e le attività introdotte dallo Stato per tutelare l’integrità della vita, i beni, gli insediamenti e l’ambiente dai danni o dal pericolo di danni che derivano da calamità naturali, da catastrofi e da altri eventi calamitosi.

I Volontari rappresentano una risorsa importante e preziosa nelle attività di Protezione Civile, una cittadinanza attiva e organizzata. I Volontari che agiscono in questo settore non sono improvvisati, ma formati e pronti ad intervenire con competenza e consapevolezza in caso di emergenza.

I Volontari dell’Associazione G.E.V.S. (Gruppo EMERGENZA Valle Seriana) iniziarono la propria attività nel 1993 costituendo un nucleo Antincendio Boschivo operante all’interno del territorio della Comunità Montana Valle Seriana; dal 1996 l’Associazione si è ufficialmente iscritta negli elenchi del Dipartimento della Protezione Civile Nazionale di Roma, e dopo l’iter burocratico anche all’Albo Regionale del Volontariato della Protezione Civile della Regione Lombardia. L’attività dell’Associazione G.E.V.S. è proseguita ininterrottamente negli anni, con una serie di interventi, fra i quali si annoverano: lo spegnimento di grossi incendi boschivi, le operazioni di ricerca di persone disperse sul territorio, il soccorso della popolazione Aquilana colpita dal sisma del 6 aprile 2009, le attività di disinfestazione biologica presso i Campi accoglienza di “Montecchio 2” e “Paganica 5”, le operazioni di monitoraggio della frana Ruinon in Santa Caterina Val Furva, diverse attività di supporto alla popolazione durante l’emergenza pandemica COVID-19, ecc.


Piccolo Faro

Aprile-Maggio 2025
Piccolo Faro è un' Associazione che si propone di dare un aiuto concreto agli esseri viventi (umani e non) che versino in un reale stato di disagio per vivere dignitosamente contro la degradazione giuridica e di fatto sia come singola associazione, sia con la collaborazione delle altre associazioni con le quali essa è collegata per ricevere e fornire reciproco aiuto.


 

Raccoltefondi

Robinart Factory – Specie de facto

Dicembre 2024
Robinart Factory è un’associazione culturale nata nel 1988 per promuovere l’arte e l’espressività artistica. Negli anni ha gestito numerosi festival artistici e musicali, nonché interventi sociali di promozione della creatività in collaborazione con istituti scolastici, enti provinciali e fondazioni.

Specie de facto nasce nel 2024 come il naturale proseguimento dell’azione artistica di Robindart factory, focalizzando l’attenzione sull’arte di vivere in tutte le sue forme. La fondazione promuove occasioni di incontro, scambio, crescita e festa. “Ciò che accede di fatto si trova in «stato di essere», esiste senza chiedere di essere riconosciuto. Come capita, a volte, agli esseri umani”.
https://ecconoah.wixsite.com/defacto


Cifra destinata: 2.500,00€



× Contattaci con Whatsapp